Outsourcing

Lo sviluppo in outsourcing prevede la consegna “chiavi in mano” del prodotto o di task di progetto, seguendo metodologie altamente strutturate, per garantire alta qualità dei servizi erogati.
Il cliente può così gestire al meglio il proprio progetto, dedicandosi esclusivamente al monitoring di quanto demandato in outsourcing, con i vantaggi che ne conseguono in termini di costi e responsabilità.

Modalità contrattuali:

Nei nostri progetti gestiamo due modalità contrattuali: Time & Material e Fixed Price.
Confronta i requisiti del tuo progetto in base ai modelli descritti di seguito per scegliere il tipo di contratto più adatto al tuo progetto.

Nel nostro flusso di lavoro utilizziamo sia framework metodologici Agile e Lean che tradizionali, calandoli sulla realtà del tuo progetto, con lo scopo di massimizzare i risultati ed eliminare gli sprechi.

Time & Materials

Che cos’è?
Un modello contrattuale in cui ti fai carico del tempo speso per la realizzazione del progetto, dai project manger agli sviluppatori e tester, durante tutta la fase di sviluppo, in accordo con le tariffe orarie stabilite.

Quando applicarlo?
Adatto per progetti aperti, che non hanno specifiche complete definite in fase iniziale o quando è necessario apportare modifiche durante la fase di sviluppo. Adatto anche a start-up che possiedono delle specifiche incomplete o non le possiedono affatto.

Perchè?
Rende il processo di sviluppo trasparente, economico e gestibile.
Nella fase di discussione del progetto definiremo bene i confini e l’ambito del progetto, forniremo una stima preliminare con l’indicazione della durata del progetto ed una stima approssimativa del costo mensile; quando approverai la nostra stima, firmeremo un NDA a copertura di tutti gli aspetti legati alla confidenzialità, licenze e manutenzione.
Alla firma del contratto il nostro team inizierà il lavoro e otrai controllare ogni giorno lo stato di avanzamento del tuo progetto.
A fine mese riceverai la fattura con i Timesheets ed il rapporto dettagliato dei costi sostenuti.

 

Fixed Price

Che cos’è?
Un modello contrattuale il cui prezzo del progetto è fissato all’inizio per l’ambito di applicazione noto e non include ulteriori attività.

Quando applicarlo?
Indicato per progetti che hanno requisiti ben chiari, con timeline e budget già decisi.

Perchè?
E’ il modello contrattuale più economico per progetti di piccole e medie dimensioni perché puoi fissare il budget ed essere sicuro che non ci saranno ulteriori costi per il completamento.

Reference Italia è una PMI Innovativa

Le PMI Innovative devono soddisfare una serie di requisiti:
– devono investire in spese di ricerca, sviluppo e innovazione almeno il 3% della maggiore entità fra costo e valore totale della produzione;
– almeno il 20% dei dipendenti deve essere in possesso di dottorato di ricerca o sta svolgendo il dottorato di ricerca presso un’università italiana o straniera (in alternativa, il 33% dei dipendenti deve avere una laurea magistrale);
– devono possedere la titolarità di almeno un brevetto relativo a un prodotto innovativo.

SERVIZI E SOLUZIONI

  • Software personalizzati

    Le soluzioni che realizziamo si rivolgono a tutte quelle aziende che riscontrano la necessità di sostituire, automatizzare e snellire vecchie procedure aziendali con moderni sistemi informatici, creati "ad hoc", che permettano una gestione semplice, veloce e funzionale.

  • Soluzioni Web Based

    L’utilizzo delle web application per i vostri gestionali ha come requisito la sola disponibilità di una connessione internet e non necessita il download o l’installazione di alcun elemento. E’ sufficiente infatti effettuare solo il login per effettuare l’accesso al vostro software.

  • Mobile App

    Smartphone e tablet sono dispositivi di impiego quotidiano che possono svolgere le più disparate funzioni. Grazie al loro utilizzo assiduo da parte degli utenti, possono diventare un’opportunità per raggiungere in maniera costante ed assidua i propri clienti con l’obbiettivo di fidelizzarli.

  • Software CRM

    CRM sta per "Customer Relationship Management", in italiano “gestione delle relazioni con i clienti. Un software CRM registra e rielabora tutte le interazioni tra la tua attività e i tuoi clienti e ti permette di integrare e gestire tutte le informazioni utili a pianificare e implementare strategie.

CONTATTACI SUBITO

Ci siamo prima, durante e dopo...

Reference Italia srls
Via Boccaccio, 20 Aversa (CE) 81031 Italy
P.Iva 04396690614 – CCIAA CE 323440
Tel. 081.0148118 – 350.0534245
Mail: info@referenceitalia.it

0

PROGETTI

0

CLIENTI ATTIVI